Tutti noi, amanti dei viaggi siamo d’accordo sul fatto che più viaggiamo, più vogliamo viaggiare e se anche tu soffri del Sindrome di Wanderlust ( la malattia del viaggiatore ), è probabile che ti piacerebbe sapere come puoi risparmiare denaro per poter farlo.
Negli ultimi anni ho avuto la fortuna di poter viaggiare un pò di più del solito. La mia lista dei desideri di viaggio è lunga e infinita, eppure ogni anno non vedo l’ora di iniziare una nuova ed eccitante avventura.
C’è un mito popolare che gira intorno al fatto che viaggiare sia un hobby costoso. Certamente le persone che viaggiano molto devono avere genitori ricchi, vincite redditizie alla lotteria o lavori ben pagati ( ne siamo proprio sicuri di questo? ).
Le persone normali non possono permettersi di andare in giro per il mondo come li pare e piace! È troppo costoso per il resto di noi… giusto?
Ma dopo aver viaggiato molto per il mondo negli ultimi anni, sono qui per dirti che farlo invece, è possibile anche per il resto di noi. Ecco allora i miei 5 consigli su come risparmiare soldi per viaggiare.

1. Adotta la mentalità giusta
Contenuti della pagina:
Spesso le persone mi chiedono Come puoi permetterti di viaggiare così spesso? A volte, aggiungono che tutto questo è costoso e che non tutti possono permettersi di farlo, il che probabilmente implica che coloro che lo fanno, hanno un sacco di soldi in tasca e nessun’altra preoccupazione nella testa.
E per rispondere a questa domanda ( anche se alquanto maleducata ), dico che tutto si riduce alla definizione delle priorità. Se la tua priorità numero uno è vedere quanto più possibile di questo mondo, dovresti essere disposto a sacrificare alcuni degli altri piaceri della vita.
Perciò, il primo vero passo per risparmiare denaro per viaggiare è adottare la giusta mentalità. Dico sempre che basta cambiare impercettibilmente le nostre abitudini e la nostra prospettiva di vita per poter vedere dei cambiamenti positivi anche dal punto di vista finanziario.
Cambiare il proprio stile di vita non deve per forza essere difficile. Piccole variazioni nelle abitudini… un mutamento sottile della prospettiva.
Dovresti certamente scoprire la strada giusta perché non è mai troppo tardi per fare una diagnosi della tua vita. Analizza chi sei, chi vuoi diventare, cosa vuoi fare da grande e qual è la tua missione profonda, così da diventare ciò che dovresti essere.
Fai risorgere la tua mente dalle piccole abitudini che continuano a farti vivere in maniera materialista.
Troppo spesso nella vita le persone non riescono a ottenere ciò che vogliono veramente perché si lasciano trascinare dagli eventi e imprigionare dal tempo e dalle pretese che gli altri hanno su di loro.
Non fanno mai niente per decidere cosa vogliono davvero ottenere dal loro tempo, dal loro lavoro, dalle relazioni e sopratutto da se stesse. Finiscono col percorrere una qualsiasi strada che la vita offre loro, che per di più molte volte si rivela deludente.
E allora perché non smetti di pensare che non puoi permetterti di viaggiare e non inizi a lavorare su te stesso? Vedrai che riuscirai anche a risparmiare denaro per viaggiare e non solo.

2. Concentrati sui soldi
Cosa ti ha insegnato davvero la scuola sulla pianificazione finanziaria? A molti di noi, non molto.
La gestione del denaro è un’abilità acquisita, ma la maggior parte di noi non padroneggiamo le basi fino a quando non diventiamo adulti.
Se vuoi risparmiare denaro per viaggiare, ora è un buon momento per rivisitare quelle basi e forse appianare alcune di quelle cattive abitudini finanziarie che tutti acquisiamo lungo il percorso.
Ricorda che questa è una maratona, non uno sprint.
Se davvero vuoi iniziare a risparmiare denaro per poter viaggiare, stai prendendo un impegno significativo a lungo termine che a volte sarà davvero difficile da rispettare. Risparmiare abbastanza soldi per viaggiare, o per qualsiasi altra cosa, è duro per l’anima e richiede sacrificio, motivo per cui così poche persone ci riescono. La giusta mentalità però, è tutto!
Quanto vuoi questo? Perché nessun altro lo farà accadere per te .
È la TUA responsabilità in tutto e per tutto.
Il modo migliore per evitare di spendere i tuoi soldi risparmiati è aprire un conto bancario nuovo di zecca solo per questo: i soldi che risparmi per viaggiare. Io, per esempio, ho una carta prepagata e tutto quello che riesco a mettere da parte, lo metto lì.
Un bonus dal lavoro? Un premio, un regalo in soldi da parte di un parente o amico per il tuo compleanno? Tutti i soldi imprevisti, indipendentemente dall’importo, dovrebbero andare in questo tuo conto di risparmio per i viaggi. Il denaro inaspettato è sacro e per sacro intendo dire che deve essere riservato ai viaggi.
Un’altro metodo molto valido è avere un salvadanaio. Ma non uno qualsiasi! Un salvadanaio ispirato a 52 Saving Money americana. Ne esistono moltissime varianti, ma io ho scelto quella più semplice e slow, come piace a me.
Ti dovrai ricordare di accantonare i tuoi risparmi ogni fine settimana iniziando a mettere da parte 1 euro la prima settimana, 2 euro la seconda settimana, 3 euro la terza settimana e così via.
Arriverai alla fine dell’anno con un fondo di 1.380,00 euro. Con questo risparmio, dimmi: cosa farai?

3. Riduci le spese inutili
Tutti noi amiamo comprare sempre cose nuove. Chi dice di no, sta mentendo. Ma la verità è che non abbiamo bisogno di tutta questa roba. Crescendo in una società dei consumi, siamo caduti vittime di un sistema che ci ha deliberatamente fatto credere che abbiamo costantemente bisogno di cose nuove. In realtà, li vogliamo solo ma non abbiamo bisogno per forza.
Ecco un esempio. Abbiamo bisogno di vestiti? Certo che si, cosa siamo, gente delle caverne? Abbiamo bisogno di comprare vestiti nuovi ogni settimana o ogni mese? Sicuramente no. Se vuoi davvero risparmiare per viaggiare, devi smettere di spendere soldi per cose che non ti servono davvero .
Ad esempio, non hai bisogno di 30 paia di scarpe per ogni stagione, di una macchina nuova ogni cinque anni o di fodere per cuscini nuove due volte l’anno. Pertanto, evita le spese folli e il tuo impulso di entrare nei negozi quando non hai davvero BISOGNO di comprare qualcosa.
Prendi un pezzo di carta e disegna una linea verticale al centro. In alto a sinistra, scrivi ” bisogni” – e in alto a destra, scrivi “desideri” .
Ora posiziona tutto ciò per cui spendi denaro in una di queste due colonne.
Sii il più onesto possibile. Hai bisogno di Netflix in questo momento? Hai bisogno di quel bel paio di scarpe alla moda? E quelle uscite con gli amici tutti i sabati sera? Che ne dici di vestiti nuovi?
Una volta terminato, guarda la colonna “desideri” e scrivi quanto costano, accanto a ciascun articolo. Ora sommali. Ecco quanto puoi iniziare immediatamente a risparmiare ogni mese se elimini tutto questo.
Il passaggio finale qui è semplicemente smettere di acquistare quelle cose che non ti servono. Lo so, è più difficile di quanto sembri.
Il mio consiglio? Quando vai a fare compere, prima di acquistare qualcosa di nuovo, dedica qualche istante a chiederti se ti serve davvero, e dai un’altra occhiata a quello che già possiedi. E ricordati: comprare tante cose non è sintomo di libertà!
La cosa importante è acquisire la mentalità di usare le cose in modo libero. Non c’è niente di più bello di uno stile di vita basato sulla semplicità, cioè eliminare ciò che non è utile.
Vivere semplicemente significa, per esempio, che la tazza che usi ogni giorno, per bere il caffè è una tazza che ti piace davvero, della quale ti prendi cura, e che userai a lungo. Compra solo cose buone che ti serviranno davvero.

4. Fai shopping durante i saldi
Normalmente e se qualcosa di inaspettato non si presenta, puoi aspettare la stagione dei saldi per fare shopping . Ci sono molte vendite importanti durante tutto l’anno, quindi assicurati di tenerle d’occhio.
Allo stesso modo, sfrutta al massimo le offerte del Black Friday per gli acquisti online e nei negozi. Non dimenticare che sebbene il Black Friday sia il quarto venerdì di novembre di ogni anno, le vendite possono durare fino a un’intera settimana prima e/o dopo questa data.
Oppure acquista vestiti di seconda mano. I vestiti nuovi sono costosi e superati! I negozi dell’usato e i negozi di abbigliamento vintage/di seconda mano sono il nuovo cool.
5. Taglia tutte le spese non necessarie
Capire quando spendere e quando tagliare, e come evitare spese inutili, dipende dalle tue priorità personali. Se stai cercando modi reali e attuabili per ridurre i costi, prova a utilizzare questi semplici suggerimenti per risparmiare denaro.
- Riduci al minimo le tue serate: so che non è facile lasciare andare questa particolare abitudine ma di sicuro i soldi risparmiati ti faranno molto comodo e anche il tuo fegato sarà molto grato di aver ridotto l’alcol e le feste.
- Oltre alle bevande, anche mangiare fuori dovrebbe essere ridotto al minimo . Cucinare a casa con gli amici è ugualmente divertente e molto più conveniente.
- Abbandona Netflix, Sky o altri canali privati.
- Annulla la tua iscrizione in palestra: non c’è bisogno di un abbonamento in palestra quando puoi correre, fare escursioni o praticare esercizi a corpo libero all’aperto mentre ti godi la natura!
- Risparmia anche sulle bollette di casa: abbassa l’aria condizionata o usa un ventilatore, scollega gli apparecchi elettronici quando non in uso, fai docce più brevi.
- Smettere di fumare: lo so, più facile parlare che metterlo in atto. Ma, non solo smettere di fumare può farti risparmiare fino 2000 € in un anno , ma può salvarti la vita! Non puoi farlo da solo? Chiedi a qualcuno che conosci di aiutarti a renderti responsabile.
- Rinuncia al lusso e alla comodità: massaggi, peeling e manicure-pedicure ti costeranno i tuoi sudati guadagni e di certo non ti aiuteranno a metterti in viaggio prima. Rinuncia al lusso a breve termine per coccolarti e risparmia di più sul lusso a lungo termine dei viaggi, che ti cambia la vita.
- Registra le tue spese: inizia a tenere traccia delle tue spese (e guadagni) registrandole in un foglio di calcolo. In questo modo sarà più facile per te avere un quadro chiaro del tuo profilo di risparmio.
- Educa i tuoi amici e la tua famiglia: Se i tuoi genitori, nonni, coniugi, fratelli, amici, chiunque ti chiedono cosa regalarti per il tuo compleanno, il giorno della laurea, il matrimonio, la promozione etc, dovrebbe esserci una sola risposta: buoni regalo di viaggio. Che si tratti di una compagnia aerea, di un hotel o di una compagnia turistica, i buoni regalo di viaggio possono farti risparmiare considerevoli somme di denaro e aiutarti a fare un passo avanti verso il tuo viaggio tanto atteso.
- Considera di trovare una fonte di reddito extra: se il desiderio di viaggiare inizia a prudere troppo, potresti considerare di sacrificare anche parte del tuo tempo libero. Cerca un lavoro di qualche ora in più al giorno e metterai sempre più da parte soldi per il tuo prossimo viaggio.
- Andare a vivere con un buon amico o con la tua dolce metà: se vivi da solo, andare a vivere con gli amici o il fidanzato/a è di gran lunga uno dei modi migliori per risparmiare sulle spese della vita quotidiana come l’affitto, le bollette di casa, la spesa e simili.

Tutti i buoni principi ci sono già; non ci resta che applicarli.
Blaise Pascal
È questo il momento giusto
Adesso non ti resta che applicare tutti i miei consigli. Ma ricordati che persino quando siamo decisi e risoluti può essere difficile iniziare. E la cosa peggiore è che tendiamo a procrastinare più spesso proprio ciò che è davvero importante!
“Inizio domani”; “Comincio appena finisco questo progetto, promesso”; “Ci penserò al ritorno dalle vacanze”… Ti ricorda qualcosa? È posticipando che perdiamo lo slancio e ci smarriamo. Ogni occasione mancata ci allontana dal nostro obiettivo e da noi stessi.
Lo ammetto: sono la prima a cadere in questa brutta abitudine. Come spesso ho raccontato nei miei articoli, io ho iniziato a viaggiare tardi! Proprio perché non avevo chiaro come e cosa potevo fare per raggiungere i miei obiettivi.
Quando finalmente ho capito cosa devo fare e come smettere di procrastinare…che felicità, che delizia! Avevo finalmente iniziato a capire come risparmiare per poter viaggiare nel mondo!
Dico queste cose per ricordarti che, in generale, il primo passo è il più arduo. Siamo tutti un pò come un carro armato: difficile da mettere in moto, ma che una volta partito avanza implacabile verso il suo obiettivo. Il segreto è superare la nostra inerzia naturale e applicare i buoni principi entrando in azione.
Persino il passo più piccolo vale più di mille discorsi! “Un giorno…”; ” Più tardi…” È già troppo tardi! E questo il momento giusto! Tra un anno rimpiangerai di non aver cominciato oggi. Quindi, ingranate la marcia ed entrate in azione!

Vivete soltanto nel presente, non nel futuro.
Fate del vostro meglio oggi: non aspettate il domani.
P. Yogananda
Quindi, se quest’anno hai aggiunto “viaggia di più” ai tuoi propositi, fai tutto il possibile per realizzarlo.
Tutto è possibile in questo mondo fintanto che sei disposto a lavorare davvero per questo. Speriamo che questi suggerimenti ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi per poter davvero iniziare a viaggiare.
E ricordati che i viaggi sono anche un valido aiuto per la tua crescita personale . Io sono davvero grata alla possibilità che mi sono data di poter visitare tanti paesi, pieni di culture diverse e di popoli meravigliosi.
Allora, dove pensi di viaggiare quest’anno? Se la tua mente gira e non sa cosa scegliere allora lascia che ti consigli in base alle tue richieste e desideri! Contattami per fissare un appuntamento o scrivimi un messaggio su WhatsApp, cliccando l’icona sotto.
Lascia un commento