Perché proprio un’itinerario di 7 giorni a New York? Perché è l’itinerario perfetto per poter vedere il meglio di New York sia dal punto di vista turistico, sia locale.
New York è affascinante esattamente come si vede nei film e nei programmi tv americani, con il suo appeal nascosto, che puoi scoprire solo se rimani un pò di più di solo qualche giorno.
In una settimana a New York, potrai vedere tutte le cose migliori della città, guardare diversi spettacoli, provare il miglior cibo e perché no, scoprire i miglior bar dove incontrerai la gente di questa città stravagante.
Ma non sbagliare di pensare che New York City è solo Manhattan , ci sono molte altre cose da fare al di fuori di questo posto tanto ricercato da tutti. Questo itinerario di New York di una settimana ti mostrerà il meglio di Manhattan, Brooklyn e Queens.

Perché mi sono innamorata di New York City
Contenuti della pagina:
Premetto che io non amo le grandi città. Le mie vacanze, i miei viaggi ruotano sempre intorno a paesi dove si trova una natura rigogliosa fatta di parchi naturali, laghi, montagne, mare.
Ma New York fa innamorare chiunque mette piede in questa grande metropoli. Ci sono molte ragioni che mi hanno spinto ad innamorarmi di questa città e una di queste è proprio la diversità…si parlano 800 lingue, di cui molte rischiano di scomparire.
Sono andata a visitarla all’inizio di maggio e sinceramente, per me, maggio non è uno dei mesi più fortunati per fare una settimana a New York, causa possibili piogge frequenti. Ma è uno dei mesi più belli dato che la natura inizia a risvegliarsi e la vita all’aria aperta ha inizio proprio in questo mese.
La tradizionale festa per la fioritura dei ciliegi, Cherry Blossom Festival, si tiene in un weekend di fine aprile o di inizio maggio nel Brooklyn Botanic Garden.
Possiamo parlare anche dell’energia e la creatività che si trovano dappertutto. Basta pensare alle gallerie d’arte, alle sale di concerti, musei e teatri.
Per non parlare dei ristoranti che propongono piatti diversi provenienti da ogni angolo del pianeta. Sicuramente non ci si stanca mai di esplorare questa città, visitando quartieri con una sorprendente varietà di culture ed etnie.

Come visitare al meglio New York
Grandissima e multietnica, questa città fantastica, perfetta per coppie e famiglie, ti rimarrà sicuramente nel cuore. Ma per poter visitarla al meglio è essenziale conoscere bene quali sono le mete da visitare e così organizzare un programma da rispettare e tenere in considerazione.
Di solito a me piace pianificare tutto molto prima di partire per un viaggio, magari per zone geografiche per evitare di fare il pendolare avanti e indietro. Così facendo, puoi solo che divertirti al meglio, non perdendo troppo tempo o stancandoti in modo esagerato.
Quindi questo itinerario di una settimana a New York si basa sulla posizione per scopi pratici. Sentiti libero di spostare le cose o saltarle, poiché ci sarà una marea di posti da visitare a New York.
Tutto questo richiede un po’ di allenamento a camminare, l’abitudine di prendere la metropolitana o eventualmente prendere un taxi o usare Uber.
New York City è più di Manhattan, anche se la maggior parte delle persone associa New York in modo esclusivo solo a questo posto.
Ci sono invece 5 distretti a New York : Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island. Questo itinerario di una settimana a New York copre 3 dei 5 distretti.
La disposizione della città a scacchiera, grazie a strade perpendicolari, rende piuttosto facile orientarsi durante gli spostamenti.
Tutto ciò significa che le strade (corrono da est a ovest) e si intersecano con i viali (da nord a sud). Downtown e Uptown sono luoghi ma anche direzioni (equivalgono a sud e nord), ovunque vi troviate, sulla subway. Manhattan è divisa tra East Side e West Side.
La maggior parte dei treni della metropolitana di New York viaggiano da nord a sud, solo pochi treni vanno da ovest a est, quindi è un po’ una seccatura andare “attraverso la città”.
Quando un treno viaggia verso nord, vedrai la direzione come ” uptown” o “Queens” o “Bronx “. Se un treno sta andando verso sud, potresti vedere “Downtown” o “Brooklyn” . Ha senso poiché più a nord vai a Manhattan il numero civico aumenta man mano che vai “su”.
Uno dei modi migliori per scoprire la città e camminare a piedi poiché la maggior parte dei luoghi turistici sono uno vicino all’altro. Puoi anche trovare graziose stradine che normalmente non troveresti se prendi il taxi o la metropolitana.
Oppure puoi farti accompagnare da uno dei suoi abitanti. E qui ti consiglio vivamente Big Apple Greeter, che offre visite guidate gratuite con newyorkesi ben lieti di mostrare la loro città ai visitatori.

Panoramica di 7 giorni a New York
Giorno 1 a New York: Uptown Manhattan
Inizia la tua prima giornata a Manhattan con le attrazioni più famose di Uptown Manhattan, questo significa strade sopra la 59a ma sotto la 96a strada.
Una passeggiata mattutina a Central Park, il parco più iconico di New York City ti farà respirare un’aria buona e sana.
Alcuni dei luoghi fotografici più degni di nota a Central Park includono The Mall , Bethesda Terrace , Boat House , Belvedere Castle , Wollman Rink (solo in inverno).
Se desideri fare un servizio fotografico a Central Park per il tuo profilo Instagram, assicurati di andare molto presto (7:00 o prima) per evitare la folla. La maggior parte dei fotografi di matrimoni va a Central Park la mattina presto proprio per fare le migliori foto in assoluto.
Central Park è praticamente da visitare tutto l’anno. In primavera vai lì per vedere gli incredibili fiori di ciliegio e le magnolie.
In estate ci sono concerti gratuiti e performance di Shakespeare in the Park . Mettiti in fila la mattina presto (7:00) per ottenere i biglietti per uno spettacolo serale.
In autunno il fogliame è semplicemente bellissimo, specialmente al The Mall. Sarà uno dei miei prossimi viaggi: New York a ottobre.
In inverno, Central Park è bellissimo subito dopo che nevica perché si trasforma in un paese delle meraviglie invernale.
Ci sono numerosi musei famosi ospitati su entrambi i lati di Central Park. Il Metropolitan Museum e il Guggenheim Museum si trovano sul lato est di Central Park, mentre l’American Museum of Natural History si trova sul lato ovest di Central Park e ti consiglio di dare un’occhiata agli scheletri di dinosauri, se avete con voi dei bambini.
Controlla il sito web dei musei per informazioni sui biglietti. Alcuni musei hanno giorni/ore “gratuiti” o si paga comunque poco.
Una cosa da menzionare è che ci sono molti più musei a New York di quelli che ho appena menzionato. Se stai cercando un museo specifico, fai semplicemente una ricerca su Google. La maggior parte dei musei richiederebbe almeno alcune ore della tua giornata, quindi pianifica le tue giornate di conseguenza.
Se ti trovi sul lato est di Central Park per visitare qualche museo, non puoi non procedere a piedi lungo la famosa 5th Avenue, fiancheggiata da grandi magazzini alla moda, hotel di lusso, negozi di stilisti, catene di negozi regolari, ecc. su entrambi i lati della strada.
Luoghi in cui vale la pena fermarsi sulla 5th Avenue a Manhattan:
- Apple Store : l’intero negozio è sotterraneo con l’iconico ingresso in vetro. Questo negozio è aperto 24 ore. Sono sicura che se hai davvero bisogno di un iPhone alle 4 del mattino, allora sai dove andare…
- Cattedrale di San Patrizio : una bellissima e famosa cattedrale cattolica romana
- Saks Fifth Avenue : iconico grande magazzino di New York. Famoso per il marchio e per le vetrine natalizie.
- Rockefeller Center : proprio di fronte a Saks, famoso soprattutto per il suo ponte di osservazione (Top of the Rock), il gigantesco albero di Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio in inverno e lo studio NBC.
- La Biblioteca pubblica di New York : la biblioteca più grande e più bella di New York City.
- Bryant Park : uno dei più vivaci parchi a New York. Ci sono concerti gratuiti in estate e una pista di pattinaggio sul ghiaccio gratuita in inverno.
Per finire la giornata, sali sul Top of the Rock, una piattaforma di osservazione in cima al Rockefeller Center. È uno dei luoghi più instagrammabili di New York per una buona ragione: è proprio nel mezzo di Manhattan.
Avrai la visuale dell’Empire State Building e del centro di Manhattan da un lato del ponte di osservazione e una vista su Central Park dall’altro lato. Per questo motivo consiglio sempre alle persone di visitare questo ponte di osservazione, soprattutto durante il tramonto.
Se vuoi bere qualcosa mentre ti godi la vista meravigliosa, invece di andare al ponte di osservazione, dai un’occhiata al Bar SixtyFive. Il bar apre intorno alle 17:00 e chiude a mezzanotte. Sono 2 piani sotto Top of the Rock, quindi essenzialmente avrai la stessa vista ma senza la folla pazzesca. Tieni conto che le bevande sono ovviamente costose al Bar SixtyFive.

Giorno 2: Lower Manhattan
Oggi esplorerai il centro di Manhattan. Generalmente le aree a sud della 14th Street sono considerate Lower Manhattan.
Inizia la giornata esplorando il Financial District di Manhattan, famoso per Wall Street e la Borsa di New York . Questa zona ospitava molte banche e istituzioni finanziarie, ma negli ultimi anni molte si sono trasferite a Midtown o Hudson Yards.
Visitare Wall Street al mattino ti darà un’idea di com’è vivere e lavorare a New York.
Dopo aver finito di visitare Wall Street, dirigiti a nord-ovest (10 minuti a piedi) fino al 911 Memorial , il luogo più sobrio di Manhattan. Il memoriale è stato costruito dove si trovavano le Torri Gemelle prima che crollassero durante l’attacco terroristico del 2001. Ogni 11 settembre si accendono due luci tributo che simboleggiano le torri cadute.
Ora c’è un nuovo edificio chiamato One World Trade Center , l’edificio più alto del Nord America. C’è un ponte di osservazione in One World che puoi controllare e ha una vista straordinaria di Manhattan e del New Jersey attraverso il fiume Hudson.
L’Oculus è una nuova rete di trasporto e centro commerciale progettato dal designer spagnolo Santiago Calatrava . La costruzione è costata circa 4 miliardi di dollari e ora è uno dei principali centri commerciali e una stazione della metropolitana. L’Oculus si trova proprio accanto al World Trade Center, quindi non c’è bisogno di camminare lontano e riconoscerai abbastanza facilmente il suo esterno bianco.
Molte persone vengono all’Oculus anche per scattare foto su Instagram poiché l’edificio è completamente bianco e il design è davvero unico.
Dopo aver trascorso mezza giornata a Financial District è ora di spostarsi a nord ovest (metropolitana) per visitare il trendy Greenwich Village. Il Greenwich Village , altrimenti noto come “il villaggio” dai newyorkesi, è uno dei quartieri più ricercati di Manhattan.
Il Greenwich Village è un’ottimo punto di partenza, grazie alle pittoresche strade acciottolate, piene di negozi, bar affacciati sugli stretti marciapiedi e agli invitanti ristoranti vecchio stile.
Una delle attrazioni più famose del Greenwich Village è Washington Square Park . Se ci vai più tardi durante il giorno o tutto il giorno nel fine settimana, il parco diventa molto vivace con spettacoli di strada e studenti che passeggiano e si rilassano.
Ci sono un sacco di ristoranti nel Greenwich Village, alcuni di questi: Saigon Shack , Minetta Tavern , The Boil , Alta , ecc. Se non riesci a decidere, fai una passeggiata su MacDougal Street e scegli.
Molte persone vanno alla Greenwich Village Comedy Club per assistere a uno spettacolo comico. Perché non farlo anche tu allora?

Giorno 3: Downtown e Midtown
Cosa potrai fare il terzo giorno a New York? Ecco, sono rimaste tantissime cose ancora da fare e una di queste è scendere verso SoHo per un pomeriggio di shopping in Prince Street e Spring Street, tra un fiume di turisti a caccia dei marchi più famosi al mondo.
SoHo è uno dei posti migliori per fare il brunch, un pasto che unisce la colazione al pranzo e che è ormai una istituzione. Ne esistono di tutti i tipi (differenti sia per prezzo che per cucina). Sempre qui, a SoHo, puoi continuare a fare shopping e sentirti trendy e alla moda.
Molti instagrammer vengono a SoHo per fare i loro servizi di moda poiché gli edifici, insieme alle strade lastricate di ciottoli sono molto belli da fotografare.
Se hai voglia di dolci, vai a ovest per trovare la panetteria di Dominique Ansel, famosa per il suo Cronut o il Cookie Shot.
Dopo aver finito a Soho, prendi la metro W o R uptown fino alla 23a strada fino al Flatiron District.
Una volta usciti dalla stazione della metropolitana, troverai l’iconico Flatiron Building , Eataly (famoso mercato italiano a tema e i suoi ristoranti) e l’originale Shake Shack nel Madison Square Park.
Ti suggerisco di dare un’occhiata a Eataly solo per avere un’idea o fare un pranzo tardivo. Tuttavia, se andrai a Eataly nel fine settimana, aspettati di trovare una grande folla e code d’attesa.
Da qui, puoi prendere la metro R o W fino alla 34th Street Herald Square o camminare fino alla 34th per arrivare all’Empire State Building, che regala ancora oggi (nonostante ha perso il suo primato in altezza) uno dei più bei panorami della città.
Se visiterai New York durante una festività pubblica e alzerai gli occhi verso il cielo, vedrai uno spettacolo luminoso (una combinazione di più di 16 milioni di colori) accendere la notte.
Una volta che sei sulla 42nd Street, puoi prendere la metro o camminare verso est fino a Grand Central , la stazione ferroviaria più famosa e fotografata di New York.
Molte persone vengono qui per il servizio fotografico di fidanzamento, ma tieni presente che è molto affollato soprattutto nel fine settimana.
L’architettura del Grand Central è molto carina e vale la pena fermarsi per una foto veloce. Ci sono alcuni negozi al Grand Central e il più degno di nota è Magnolia Bakery (reso famoso da Sex and the City ma prendi il Banana Pudding invece dei cupcakes) e Apple Store .
C’è un nuovo ponte di osservazione chiamato Summit One che è stato aperto alla fine di ottobre 2021. Adesso si che ci sono troppi punti di osservazione a New York!
Forse l’avete visto su instagram ma è quello tutto vetro (con palloncino argentato). Dovrai prenotare i biglietti in anticipo per scegliere una fascia oraria ( per entrare è necessaria la prova della vaccinazione ).
Adesso puoi camminare o prendere la metro 7 o S da Grand Central a Times Square (fermata 42nd Street). Times Square è il posto più famoso di Manhattan.
Tutti conoscono Times Square, il posto più appariscente di Manhattan! La gente del posto evita di sicuro di andare a Times Square perché è sempre affollata e piena di turisti. Tuttavia, dovresti assolutamente fermarti qui e ammirare tutto di persona.
Qui dovrai stare attento alle truffe, ai ladri e ai artisti di strada che chiedono soldi per ogni loro esibizione. Ma anche questo è New York!
Cerca di non mangiare a Times Square perché il cibo è costoso e troverai solo catene di ristoranti. Seriamente, solo i turisti mangiano a Times Square, quindi non essere quel tipo di turista che mangia cibo mediocre a un prezzo esagerato. Invece prendi del cibo da K-town o Hell’s Kitchen.
Ecco qualche esempio di ristoranti:
- Pio Pio (604 10th Ave, New York, NY 10036): un ottimo ristorante peruviano molto popolare tra la gente del posto. Ordina il loro pollo con salsa verde!
- Pure Thai Cookhouse (766 9th Ave #2): a differenza dei normali posti tailandesi, Pure Thai Cookhouse è molto autentico e offre menu unici. Sono conosciuti per i loro noodles (non Pad Thai ma altri noodles che sono effettivamente autentici), quindi ti consiglio di provare alcuni piatti diversi. Andate presto perché il posto è piccolo e di solito c’è un’ora di attesa.
- Gotham West Market (600 11th Ave, New York, NY 10036): un grande mercato alimentare al coperto simile al Chelsea Market.
E adesso se hai voglia (come ho fatto io) di assistere a uno spettacolo di Broadway, vai a cercare la maggior parte dei teatri che si trovano non troppo lontani da Times Square.
C’è un banco con biglietti scontati chiamato stand TKS a Times Square, ma puoi anche provare a partecipare alla lotteria per alcuni degli spettacoli su https://lottery.broadwaydirect.com/ .
Buon divertimento!

Giorno 4: Lower Manhattan e Mid Town Manhattan
Inizia il tuo quarto giorno a New York con un bel brunch nel West Village. Se sei un fan di Sex and the City o Friends , allora adorerai il West Village. Entrambi gli appartamenti dove sono stati girati i telefilm sono situati nel West Village.
Spostati nel Meatpacking District e visita la nuova splendida sede del Whitney Museum of American Art, ma solo se sei interessato all’arte contemporanea americana.
Ha una grande collezione di dipinti, fotografie, disegni, sculture, ecc. C’è anche un bel ristorante sul tetto del Whitney Museum con una bella vista della High Line e del centro di Manhattan.
Chelsea Market non è troppo lontano dal Whitney Museum sul lato ovest di Manhattan ed è uno dei migliori mercati alimentari di New York City. Sebbene sia turistico, ci sono dei buoni posti per mangiare.
Qui ho fatto la miglior colazione della mia vita: pancakes cucinati nel burro, accompagnati da una deliziosa marmellata di frutti di bosco.
Uno dei posti migliori al Chelsea Market è Los Tacos No.1 (lo stesso a Times Square). Di solito c’è sempre fila lunga (in rapido movimento) ma vale la pena perché è davvero tutto buono. Vuoi un consiglio? Prendi il tacos al manzo o il tacos al maiale!
Dopo un buon pasto al Chelsea Market, prosegui per la High Line . Un tempo sede di brutti binari, la High Line ora è un parco e un’attrazione turistica. È bello camminarci sopra in una bella giornata soleggiata, ma aspettati una folla di turisti e tanta gente del posto nel fine settimana.
Dopo la passeggiata sulla High Line, vai a scegliere uno dei tanti nuovi punti di osservazione che hanno aperto nei ultimi due anni. Uno dei punti di osservazione più popolari è l’ Edge a Hudson Yards.
Ha una vista straordinaria di New York e del New Jersey. Dovrai però aver già prenotato i biglietti in anticipo online (l’ora del tramonto costa $ 10 in più).
Inoltre, per poter entrare è necessario fornire la prova della vaccinazione . The Edge può diventare molto affollato, soprattutto nei fine settimana e durante le ore del tramonto.
Anche The Vessel, non è di meno come punto di osservazione e per vedere la città dall’alto. Sfortunatamente, a causa di una serie di eventi suicidi, ai visitatori non è più consentito salire su questa attrazione, ma è comunque carina da vedere da lontano.
Infatti the Vessel rimane temporaneamente chiusa. L’accesso alla base al piano terra è gratuito e aperto al pubblico dalle 10:00 alle 21:00 dal lunedì al sabato e dalle 11:00 alle 19:00 la domenica (inclusi Natale e Capodanno), senza prenotazione.

Giorno 5: Statua della Libertà e Ponte di Brooklyn
Inizia il tuo quinto giorno a New York City con un tour della Statua della Libertà , uno dei simboli di New York City.
Questo simbolo americano oggi accoglie milioni di turisti, molti dei quali salgono sulla corona solo per poter godere dei più bei panorami dello skyline e della baia di New York.
Ci sono diversi tipi di biglietto per vedere la Statua della Libertà che vanno dal solo parco alla corona.
Vedi maggiori dettagli dalla compagnia di crociere ufficiale, cliccando sul link sopra. Prenota i tuoi biglietti con molto anticipo se vuoi salire sulla statua perché tendono a esaurirsi con mesi di anticipo.
Se vuoi solo vedere la Statua della Libertà, invece di fare un intero tour, prendi il traghetto gratuito per Staten Island (passerà vicino alla statua) o vai a Governor’s Island (solo in estate) e potrai vedere la Statua di Libertà dall’isola.
Nei pressi si trova Ellis Island, porta d’accesso all’America per oltre 12 milioni di nuovi arrivati tra il 1892 e il 1954. Ora ospita uno dei musei più toccanti della città, tributo agli immigrati e al loro coraggio.
Al ritorno vai fino a Mulberry Street, strada di Chinatown che è il cuore di Little Italy, una via molto animata, piena di camerieri che mostrano i loro menu per convincere i passanti a entrare nei rispettivi ristoranti.
Passeggia tra i templi buddhisti del quartiere, fermandoti per una tortina alla crema e un gelato alle mandorle.
Da Chinatown puoi camminare fino all’inizio del Ponte di Brooklyn e se hai tempo ed energia, attraversa l’intero ponte, anche se sarà di sicuro affollato. Attraversandolo però molto presto la mattina (vale a dire all’alba) avrai il ponte davvero tutto per te.
Un altro buon momento, molto particolare e romantico, è attraversarlo al tramonto quando il cielo diventa ambrato. Si può attraversare anche in bicicletta se proprio vi sembra troppo la camminata.
Una volta attraversato il ponte, dirigiti verso il Brooklyn Bridge Park. È davvero una bella zona dove molte persone vengono qui per fare le foto del matrimonio poiché hai la vista dello skyline di Manhattan e puoi anche vedere la Statua della Libertà. Il tramonto è assolutamente il momento migliore per andare e goderti questo parco.
A Brooklyn puoi mangiare una pizza fantastica e fortunatamente per te c’è una famosa pizzeria non lontano dal Brooklyn Bridge Park chiamata Juliana’s.
Lucali’s è un’altra famosa pizzeria di Brooklyn ed è stata inclusa nello show di Netflix: Ugly Delicious. Questa pizzeria si trova a circa 20 minuti a piedi dal Brooklyn Bridge Park.
Tuttavia, devi fare la fila prima delle 16:00 per riuscire a mettere sulla lista il tuo nome alle 17:00 e poi per ottenere la prenotazione alle 18:00 (sì, lo so che è pazzesco). Se arriverai alle 19:00 o alle 20:00, dimenticalo, non troverai assolutamente un posto per sederti.

Giorno 6: Brooklyn
Brooklyn è una delle zone più trendy di New York City. Una volta era molto più economico vivere a Brooklyn, ma ora i prezzi degli affitti sono aumentati notevolmente in alcune parti di Brooklyn e alcune persone sono persino tornate a vivere a Manhattan.
Qui potrai sbizzarrirti tra cocktail bar retrò che ricreano l’atmosfera degli anni della Grande Depressione, ristoranti creativi che sfornano di tutto, dai piatti vegani a quelli stellati e tanti locali per concerti.
Brooklyn ha splendidi parchi verdi: Prospect e il Brooklyn Bridge, magnifiche collezioni d’arte: Brooklyn Museum e divertimenti kitsch lungo la boardwalk di Coney Island.
Ogni anno a fine aprile si tiene il festival dei fiori di ciliegio al Brooklyn Botanic Garden (BBG). Si può passeggiare tra gli alberi di ciliegio ed è davvero incredibile visitarlo in quel periodo dell’anno. Controlla il sito Web ufficiale per l’aggiornamento della fioritura.
Consiglio vivamente di andare molto presto (quando aprono per la prima volta) o durante i giorni feriali. Diventa davvero affollato nei fine settimana durante questo periodo dell’anno. Ci sono alcuni giorni/ore in cui l’ingresso al Brooklyn Botanic Garden è gratuito, quindi controlla il sito Web per maggiori dettagli.
Ci sono molti buoni ristoranti a Brooklyn, ecco alcuni di questi:
- Di Fara : Se vuoi mangiare una pizza incredibile a Brooklyn.
- Roberta’s : Una delle pizzerie più famose a Bushwick. Posto molto informale, ha molti posti a sedere.
- Okonomi : Incredibile brunch giapponese che si trasforma in un negozio di ramen dopo l’ora del brunch.
- St. Anselm : steakhouse buona ma economica. Solitamente ci sono lunghe attese ma c’è un bar accanto dove puoi aspettare.
- Win Son : ristorante alla moda taiwanese.
- Lilia : ottimo locale italiano a Williamsburg.
- Peter Luger : forse la steakhouse più famosa di New York, prenotazione obbligatoria soprattutto per cena e weekend. Solo contanti.

Giorno 7: Manhattan o Queens
Puoi trascorrere l’ultimo giorno del tuo itinerario di una settimana a New York in giro per Manhattan per vedere cose che non hai visto o esplorare il Queens, uno dei quartieri più grandi di New York City.
Oppure l’ultimo giorno lasciatelo per fare una passeggiata panoramica lungo il fiume Hudson dove puoi incrociare tantissime persone del posto che passeggiano con i bimbi, i cani, fanno crossing oppure vanno in bicicletta.
Io e l’amica mia con cui ho visitato questa magnifica città, abbiamo scelto invece di andare a sentire una messa gospel in una delle chiese di Harlem. Avevamo alloggiato in un’albergo al confine proprio con questo quartiere e quindi abbiamo scelto di conoscerlo facendo una piccola passeggiata verso una delle chiese che faceva entrare i turisti per sentire queste messe davvero particolari e caratteristiche.
Il Queens invece, è noto per i diversi quartieri di immigrati e l’ottimo cibo internazionale. Puoi andare a visitare:
- Isola Roosvelt
Tecnicamente, Roosevelt Island è una piccola isola al largo di Manhattan che offre splendide viste sullo skyline della città. Da lì puoi prendere il metro F o la funivia . La funivia è in realtà un’esperienza in sé poiché attraverserai l’East River dall’alto.
Durante i mesi primaverili di solito c’è un sacco di fiori di ciliegio a Roosevelt Island. È anche uno dei luoghi preferiti dai fotografi per scattare foto al tramonto e notturne di Manhattan.
- Gantry Plaza Park
Se vuoi un altro posto fantastico per la vista di Manhattan allora Gantry Plaza Park a Long Island City fa per te. Ci sono molti ristoranti e negozi vicino a Gantry Plaza Park (dopo essere scesi dalla metropolitana). Il parco stesso si trova in una zona piuttosto residenziale.
- Jackson Heights
Jackson Heights è un quartiere multiculturale nel Queens. Più famoso per i ristoranti sudamericani, indiani, nepalesi e tibetani. Qualche famoso ristorante: Lhasa Fast Food , Himalaya Yuk e 969 Cafe (Japanese Cafe). Ho già detto che il cibo è generalmente più economico nel Queens?
- Flushing
Flushing è praticamente la Chinatown e la città coreana del Queens. Comodamente situato appena esci dal metro 7, puoi trovare cibo cinese davvero autentico a Flushing (soprattutto cibo del Sichuan e della Cina settentrionale).
- Guarda una partita di baseball nel Queens
Se sei un fan del baseball, vieni al City Fields per una partita di baseball dei Mets.
Insomma, quel che si trova nel Queens è davvero vario come gli abitanti: spiagge; un museo del cinema: Museum of the Moving Image, dedicato ad arte, tecnica , tecnologie e storia di cinema, televisione e media digitali; la casa di Luois Armstrong; la sede degli US Open di tennis e tanto altro.
Insomma si parla e si mangia in tutte le lingue e tutte le salse.

“Era troppo per crederla vera ; così complicata, immensa, insondabile.
E così bella, vista da lontano: canyon d’ombra e di luce, scoppi di sole sulle facciate in cristallo, e il crepuscolo rosa che incorona i grattacieli come ombre senza sfondo drappeggiate su potenti abissi.”
Jack Kerouac
New York City è un posto fantastico da visitare in qualsiasi periodo dell’anno. Puoi rimanere per un giorno a New York City o due settimane, ma personalmente penso che una settimana sia il periodo di tempo perfetto per esplorare sia Manhattan che Brooklyn e il Queens.
Se ti è venuto voglia di fare una settimana a New York allora chiedimi consigli commentando sotto questo articolo oppure puoi chiedermi un preventivo per un’eventuale viaggio itinerante a New York mandandomi una e-mail a: cristina.grecu@borsaviaggi.net o un WhatsApp cliccando l’icona sotto!



Lascia un commento